Sugo al Pomodoro Toscano BIO e Basilico

Una ricetta classica della cucina casereccia di una volta, quella che utilizza pochi e semplici ingredienti, con cui realizzare dei veri e propri capisaldi della gastronomia italiana, entrata a far parte del nostro patrimonio culturale. Il nostro sugo pomodoro e basilico viene preparato cuocendo la nostra passata di Pomodoro Toscano Biologico con Olio extravergine di oliva prodotto in provincia di Arezzo, un soffritto di verdure e basilico fresco, fino ad ottenere un preparato piuttosto denso, che può essere utilizzato per le più svariate ricette tricolore.

Sugo all’Aglione della Valdichiana

Come il nome stesso suggerisce, l'aglione è una pianta bulbosa estremamente simile all'aglio, da cui lo differenziano alcune fondamentali caratteristiche. La differenza più appariscente è la dimensione (pesa spesso oltre il mezzo chilo) ma quella che lo rende un prezioso condimento in cucina è la quantità ridottissima di allina al suo interno. L'allina è la sostanza che conferisce all'aglio comune il suo tipico sapore e il suo odore persistente e che inoltre, ne rende difficoltosa la digestione. Per questo scegliendo l'aglione della Valdichiana avremo un prodotto facilmente digeribile dal sapore estremamente delicato. La nostra ricetta del sugo all'Aglione: Pomodoro della Valdichiana, Aglione della Valdichiana, Olio extravergine di oliva prodotto in provincia di Arezzo, sale, peperoncino. Il sugo all'Aglione è il condimento per eccellenza per i Pici. 

Sugo di Suino Senese

Segno distintivo la tipica striscia bianca, setole sul dorso e musetto appuntito. Un suino che con l'avvento di razze adatte all'allevamento intensivo aveva rischiato di sparire. Negli anni '70 ne erano rimaste solo un centinaio di capi.Poi, per fortuna, la ripresa e oggi una buona produzione.

La cinta può essere allevata solamente allo stato brado. Nella Montagnola Senese, la zona collinare compresa tra Casole d'Elsa, Monteriggioni, Siena e Sovicille, si alleva la cinta della più alta qualità.

Nel nostro laboratorio utilizziamo le sue carni per realizzare un ottimo ragù bianco.

Sugo di Chianina IGP

L'indicazione Geografica Protetta, "Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale" è stato il primo marchio di qualità per le carni bovine fresche approvato dalla Comunità Europea per l'Italia. Un prestigioso sinonimo di garanzia per la salute di quanti lo includono nella propria dieta quotidiana.

Il nostro sugo è preparato con sola carne di bovino razza Chianina IGP, con pomodoro Toscano biologico, Olio extravergine di oliva prodotto in provincia di Arezzo e un soffritto di verdure. I lunghi tempi di cottura (circa otto ore), sono la garanzia per una qualità assolutamente casalinga.

PICI & CO.
THE FINEST HOMEMADE TUSCAN PASTA
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia